“L’unico vantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente degli altri.” [Philip Kotler].
In mercati sempre più complessi e dinamici è importante avere una visione internazionale. Diventa importante conoscere le metodologie più innovative e dotarsi degli strumenti adeguati per affrontare un mondo in continua evoluzione.
Sviluppare in azienda una cultura internazionale per comprendere, conoscere, affrontare e conquistare nuovi mercati.



La nuova sfida…
“Internazionalizzarsi per internazionalizzare”
Diventare un’azienda con una visione e un’atteggiamento INTERNAZIONALE è la vera sfida. Cambiare il proprio modo di pensare e di operare adattandolo a un mondo sempre più ampio ed eterogeno. L’importante non è solo espandersi nei mercati esteri ma saper cogliere e comprendere le diverse forme di agire.
Osservando con attenzione i modi di operare per dare vita a nuove idee e forme di agire innovative. Implementando, sempre di più, il network di contatti internazionali e le collaborazioni.
Conoscere e capire
DECIDERE
Analizzare i mercati, studiarli. Capire la concorrenza e le metodologie. Anticipare i bisogni e comprenderne la cultura.
OSSERVARE
Definire un metodo
ORGANIZZARE
Pensare le strategie, definire le metodologie. Impostare il team, le procedure
e gli strumenti adeguati all’espansione.
PROGETTARE
Pianificare le azioni
PARTIRE
Avere idee chiare ed obiettivi precisi. Attivare gli strumenti e motivare le persone. Muoversi con costanza ma senza frenesia.
AGIRE
Progetti & Clienti
Presente in Italia, con una sede a Milano, supporto le imprese che vogliono investire con i principali partner economici europei. Da anni collaboro attivamente con enti e società estere di internazionalizzazione sia per progetti di sviluppo commerciale che di formazione o culturali.
aziende
e societa’ clienti
progetti di sviluppo realizzati
enti di internazionalizazione
Conoscere per Crescere
Sviluppo della visione Internazionale per
Piccole e Medie aziende
Le aziende che operano in ambito internazionale affrontano quotidianamente problematiche che vanno dalla negoziazione alle collaborazioni tra partner e risorse umane.
Negli anni ho perfezionato un METODO che mi
permette, lavorando con i management aziendali, di avviare un modello di
gestione interno in grado di supportare le aziende nella fase di trasformazione verso una atteggiamento internazionale.
Ho definito una metodologia di lavoro molto flessibile che mi consente di lavorare in differenti settori per realtà imprenditoriali di tipo industriale, commerciali o che si dedicano alla fornitura di servizi.
il mio lavoro
Internazionalizzare l’impresa
I miei clienti sono aziende medio-piccole che vogliono sviluppare una cultura imprenditoriale indirizzata ai mercati internazionali. Per farlo necessitano di un modello che le consenta di migliorare i processi di espansione.
Il mio compito è di affiancarli con le seguenti finalità:
OTTENERE
Una cultura d’impresa internazionale unica che porta ad un evoluzione, a 360 gradi, coinvolgendo persone, processi e sistemi
APPRENDERE
Ad utilizzare linguaggi appropriati con gli interlocutori internazionali e conoscere gli aspetti culturali di un paese
MIGLIORARE
Le modalità di scelta e selezione dei partner commerciali e dei fornitori esteri.
INDIVIDUARE
Le opportunità di business nei mercati internazionali grazie ad un monitoraggio costante delle informazioni
SCOPRIRE
Le innovazioni ed i modelli vincenti che si adoperano all’estero per applicarli e migliorare la propria area di attività.
PIANIFICARE
Le attività di business; con la definizione di strategie mirate ad individuare le azioni ed a predisporre gli strumenti adeguati.
<script src=”https://platform.linkedin.com/badges/js/profile.js” async defer type=”text/javascript”></script>